La Nascita di Alma Star
Nel lontano 2009, quando abbiamo costituito l’Alma Star abbiamo gettato le linee guida del gruppo di persone che avrebbero gestito eventi, mostre, riunioni e quanto altro scaturiva dalle nostre menti.
Nasce da un gruppo di artisti e da persone molto curiose che svolgono le più svariate attività, anche per questo inizialmente era denominata Artistico Culturale.
Ed ecco la lettera che sanciva il primo vagito di Alma Star:

Oggetto: Nascita e scopi dell’associazione
Da qualche mese – diciamo dall’inizio del 2010- è nata nel torinese, specifichiamo a Pino Torinese, un’associazione culturale, una delle tante che fioriscono qua e là, con fini a volte abbastanza generici e a volte specifici. Appassionati di arte, di sport, di musica, con il fine di radunare gli amatori del settore a discutere, organizzare serate, viaggi per poter esercitare nel miglior modo questi interessi. Di solito questi organismi trovano diversi aderenti e si sviluppano negli anni a venire. Nel caso dell’Associazione ALMA-STAR che cosa si può pensare? Cosa si può dire di un gruppo di persone diverse come interessi, come esperienze, come orientamento politico e religioso, diversi anche come età! Si può pensare che gente così disomogenea si sia incontrata e continui ad incontrarsi senza aver meditato il perché e il motivo per cui questo avviene, potrebbe essere che questo gruppo di persone si sia lasciato ammaliare dalla personalità della presidentessa, ma questo non è sufficiente a spiegare il fatto. In realtà se si analizza seriamente, il fenomeno si può spiegare con una certa facilità! Partendo dal tipo di persone che hanno aderito e che stanno aderendo all’ALMA STAR (titolo emblematico che calza a perfezione) si scorge un modello di umanità senza tempo che non segue le mode, che non vuole fare solo belle figure, umanità dal pensiero libero, creativa e semplice nello stesso tempo, che vuole fondere la voglia di creare e di stare insieme, di conoscere e di divertirsi, di approfondire il significato della vita con il piacere di vivere in amicizia fraterna e soprattutto di riprendere e cercare insieme nella diversità – unità i valori veri al di fuori delle banalità consumistiche, ma senza scalpore, rumore, semplicemente essendo se stessi, nella consapevolezza che essere e non apparire è la condizione ottimale affinché la “malattia chiamata uomo” possa uscire dal vicolo cieco in cui si trova e progredire verso gli alti lidi che il destino ci ha assegnato! Questo proposito già si evidenzia nel programma di ALMA STAR, una lista di iniziative di varie ispirazioni e tendenze aventi in comune lo scopo di operare per la costruzione di un nuovo umanesimo che è ormai alle porte, e tutto questo nello spirito che anima l’associazione, spirito basato sul desiderio e il piacere di stare insieme esaltando la bellezza dell’avventura umana.