Cannabis, primi sequestri e contestazioni di spaccio agli imprenditori del settore

Rassegna Stampa: 18 Giugno 2025 di Alessandra Ziniti – La Repubblica – Fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2025/06/18/news/cannabis_primi_sequestri_accusa_spaccio_imprenditori-424676394/?ref=RHLM-BG-P3-S1-T1-fattidelgiorno22

Simona Giorgi ed Emiliano Del Ferraro gli imprenditori colpiti dal provvedimento dell’autorità giudiziaria dopo l’approvazione del decreto sicurezza. Magi ( + Europa) annuncia ricorso alla Corte Costituzionale

Simona Giorgi ed Emiliano Del Ferraro sono i primi due imprenditori della cannabis colpiti dai provvedimenti dell’autorità giudiziaria dopo l’approvazione del decreto sicurezza che ha dichiarato fuorilegge tutti i prodotti da infiorescenze equiparandoli alle droghe leggere.

Giorgi e Del Ferraro nei giorni scorsi si sono visti sequestrare la loro produzione, un provvedimento motivato nel decreto proprio con la presenza del principio attivo proibito nella merce in loro possesso.

E’ il caso pilota di quello che toccherà un comparto che dà lavoro in Italia a 10.000 persone e che il decreto sicurezza ha di fatto reso illegale.

L’avvocata Paola Bevere, che rappresenta i due produttori con un’azienda tra Roma e Latina, ritiene che il decreto dovrebbe essere immediato disapplicato in quanto in contrasto con la normativa europea e con diverse sentenze della Corte di giustizia europea che ritiene non punibile l’uso di prodotti da infiorescenza.

Giorgi e Del Ferraro saranno presenti oggi davanti a Montecitorio insieme al segretario di + Europa Riccardo Magi e alla presidente di Meglio Legale Antonella Soldo per annunciare nuove iniziative contro il decreto sicurezza a cominciare dalla presentazione di un ricorso alla corte costituzionale contro il decreto sicurezza.